Molte delle patologie legate al pavimento pelvico non sempre si presentano dopo una gravidanza o in menopausa.
Queste infatti possono essere causate da alcuni tipi di sport o da alcune abitudini scorrette. Per questo spesso si presentano anche in ragazze giovani che non hanno mai avuto gravidanze.
Se dovessi riscontrare uno dei sintomi elencati, è consigliabile effettuare una valutazione del pavimento pelvico, qualsiasi sia la tua età!

Perché è così importante per la sessualità?

Il pavimento pelvico è un insieme di piccoli muscoli assai importanti per la sessualità. Alcuni di questi abbracciano i corpi cavernosi del clitoride e sono dunque fondamentali per il raggiungimento dell’orgasmo. Altri circondano la vagina al suo interno. Questi se sono troppo contratti, possono rendere la penetrazione dolorosa. Se invece hanno poco tono si può avere poca percezione alla penetrazione.
La salute di questi muscoli inoltre permette un’adeguata lubrificazione.
Ricorda che sentire dolore durante i rapporti sessuali non è mai normale e si può risolvere.

Se vuoi conoscerti meglio

Se non hai problematiche particolari, ma hai voglia di conoscerti meglio, una valutazione può essere molto utile ad avere più consapevolezza e ad imparare a proteggere questa parte del corpo così importante.
Questo può avere un impatto rilevante nel preservare la salute, e ad avere una vita sessuale soddisfacente.